 |
Nell'ambito
della musicoterapia, sempre più diffusa e praticata,
la Jacarandamusica dispone di alcuni strumenti particolarmente
utili per tecnica esecutiva e per proprietà.
Tutti gli strumenti costruiti o distribuiti per la musicoterapia-qui
sotto elencati- possono essere inseriti in diversi ambiti
terapeutici e didattici per diverse patologie.
E'
possibile inoltre effettuare dimostrazioni per istituti,
scuole ed operatori del settore.
|
Strumenti per musicoterapia
|
|
Strumento innovativo e polifunzionale : sonora e vibrazionale.
SONORA: può essere utilizzato per cantare intonando la vera nota dell'OHM .
una volta attivato il diapason ,battendolo sulla base fornita, il suono che si libera verrà elaborato dal cervello come frequenza rilassante e riequilbrante e successivamente tale nota verrà liberata cantandola e/o interiorizzandola).
Questa metodica può essere molto utile nelle classi di yoga prima o alla fine delle lezioni.
VIBRAZIONALE: può essere utilizzato per infondere nel nostro corpo la frequenza generatrice e riequilibrante dei 136hz (Do diesis-20hz) .
Lo si può infatti utilizzare per un'agopuntura vibrazionale o come una sorta di stimolazione meccanica senza nessun campo elettromagnetico; attivato lo si può appoggiare non solo sui punti dell'agopuntura o sui meridiani bensì risulta utilissimo per rilassare le parti contratte come muscoli, tendini, riflessologia plantare e maxillofacciale per ridurre il broxismo per chi usa Bite. |
 |
|
|
LA
POLTRONA CHE SUONA (NOVITA') |
VIDEO |
La poltrona che suona fa parte
di un progetto unico per la possibilità di
unire un oggetto di design ad uno strumento musicale
per un vero e proprio massaggio sonoro.
Si tatta infatti di uno strumento terapeutico su cui
sedersi per il proprio rilassamento ed il proprio
benessere e per la terapia.
È inoltre un’arricchimento per un’arredo
unico e armonioso per qualunque ufficio, stanza per
la musica o soggiorno.
Mentre siete seduti sulla poltrone che suona e come
se stesse seduti in una cassa acustica di un monocordo.
|
|
LETTO
SONORO (NOVITA') |
TAVOLO SONORO (NOVITA') |
Il “letto sonoro” come
la poltrona sonora integra il progetto unico e innovativo
di unire un oggetto di design ad uno strumento musicale
finalizzato al massaggio sonoro.
Si tratta di un monocordo su cui sdraiarsi a scopo
terapeutico, riabilitativo, per il rilassamento e
per il proprio benessere. |
Struttura costituita da un TAMBURO SCIAMANO in pelle di capra e cornice in legno da 76cm Diametro (venduto anche separatamene) e struttura smontabile di supporto in legno massello, regolabile in altezza.
Suono particolarmente profondo e armonico, particolarmente indicato per la condivisione del suono e per la didattica musicale. |
|
TAMBURI
SCIAMANI |
CAISA DRUM |
Tamburi
a cornice con due membrane di pelli di capra accordabili.
Il cerchio é in legno massello, molto resistente.
I diametri consigliati per l musicoterapia vanno dai 45
ai 90 cm. di diametro. Può essere usato da più
suonatori appongiandolo sulle ginocchia e suonato con bacchette
o con le mani. Come Gong basso: percuotendo una membrana
si otterranno vibrazioni molto basse generate dalla membrana
speculare avvertibili dal paziente. |
Per
la musicoterapia i primi risiultati si stanno ottenendo
in Germania e Svizzera. alcuni terapeuti affermano che l'uso
di questo strumento genera nei pazienti tranquillità
e aiuta la concentrazione.
|
TEPONAXTLY |
TAMBURI
AD ACQUA |
Antico
strumento musicale Azteco, particolarmente consigliato per
la musicoterapia.
Per la musicoterapia éindicato il modello con frequenze
più basse (BD8TP).
sdraiandolo su un lato il paziente a sua volta sdraiato
su di esso avvertirà le vibrazioni generate dal terapeuta,
percuotendo le parti accordate. |
Particolarmente
consigliato per la musicoterapia per le frequenze molto
basse amplificate dall'acqua.
può essere suonato direttamente dal paziente o dal
terapeuta ed in entrambi i casi si avvertirà la corrispondenza
del mezzo di propagazione del suono: il nostro corpo é
composto dal 75% circa di acqua. |
STEEL
DRUMS - MEDITATION DRUM |
TAMBURI
A CORNICE |
Questo
modello di
STEEL DRUM é
particolrmente indicato per le frequenze
molto basse e per le intonazioni
selezionate per uno scopo meditativo o estremamente rilassanti. |
E'
consigliato anche qui un diametro
discretamente grande per avere più suoni bassi ed
armionici più definiti. può essere usato anche
questo modello come gong grazie ad una serie di fori sulla
cornice. |
Didjeridoo
- Eucalipto (bloodwood) |
KALIMBA
SANSULA |
Il
didjeridoo é lo strumento più antico al mondo;
lo suonano da oltre 40.000 anni gli aborigeni dell'Australia,
che rappresentano la più antica cultura del mondo
tuttora esistente. Viene suonato usando la respirazione
circolare o continua, facendo vibrare le labbra in una potente
risonanza compressa. Inoltre una tecnica simile utilizzata
dai ventriloqui consente molteplici variazioni del suono.
Il Didjeridoo é uno strumento sacro e viene suonato
in riti particolari per rappresentare gli antrenati del
creatore e per dialogare e riprodurre i suoni della terra.
lo strumento é ricavato da un ramo di eucalipto mangiato
internamente dalle operose formiche bianche.
Esistono vari tipi di eucalipto.
Suono questo strumento da dieci anni
e ne garantisco la qualità professionale.
Sono ordinabili separatamente le
custodie.
La
tecnica esecutiva non é molto semplice per questo
si può chiedere l'insegnamento o la pratica stessa
alla Jacarandamusica. |
 |
Questo
modello é particolarmente indicato per i suoni ricchi
di armonici e per le vibrazioni calde e profonde. Il terapeuta
suonerà lo strumento sul corpo stesso del paziente
e alzando o abbassando lo strumento dal corpo si otterrà
un effetto di vibrato o WA-WA.
Vedi Il video
|